
Abbiamo scelto di chiamare l’edizione 2026 The Italian Job per semplicità, ma il significato è molto più grande: rendere omaggio ai tanti marchi che, con la loro storia e il loro stile, hanno costruito il mito dell’automobile italiana.

The untouchables
Classiche prodotte fino al 1986

The challengers
Younger classics e Youngtimers fino al 2006

The lightning strike
Auto moderne a sola discrezione dell’organizzatore
Auto Ammesse
Passione Engadina ha a cuore i suoi partecipanti e, come ogni anno, si impegna a creare un evento unico, curato nei minimi dettagli, selezionando auto italiane della massima qualità e di innegabile valore storico.
Le iscrizioni per partecipare alla 15a edizione sono aperte a 120 auto
italiane, suddivise nelle seguenti categorie:
28–29 Agosto
Julius Baer Challenge
Nel 2026 tornerà il nostro tour di regolarità, sviluppato su due giorni, con l’intento di unire il piacere della guida al valore dello stare insieme. Non solo percorsi affascinanti, ma anche tappe pensate per favorire l’incontro e la convivialità, in un’atmosfera che rispecchia lo spirito di Passione Engadina. Il programma è in fase di definizione e sarà presto condiviso: sarà un’occasione per vivere un nuovo viaggio, con la stessa passione di sempre.


27 Agosto
Ladies’ Cup
Una prova tutta al femminile, dove conta soprattutto l’intesa. Le signore si sfidano in coppia, cercando la giusta alchimia per affrontare le prove di regolarità e conquistare gli ambiti premi. Precisione, complicità e spirito di gioco rendono questa sfida unica, senza mai dimenticare il piacere di divertirsi e di stare insieme.

27 Agosto
Next Gen Cup
La Next Gen Cup è dedica ai giovani fino a 25 anni e si svolge nella prima giornata dell’evento.
I partecipanti si sfidano tra loro guidando auto messe a disposizione dall’organizzazione – nel 2025, ad esempio, le iconiche Panda 4×4 – vivendo in prima persona la passione per la guida e lo spirito dell’automobilismo storico.
Quale sarà il modello scelto per il 2026.
21-24 Agosto
Esposizione in via Serlas
Dopo l’adrenalina dei due giorni di gara le auto sfileranno e saranno esposte in via Serlas nel cuore di St. Moritz, consentendo a tutti i visitatori di compiere un incredibile salto nel passato.
Presenti anche i giudici di Eleganza in Movimento che decreteranno le auto vincitrici per ciascuna categoria.

Passione Engadina mette il Turbo
Questo è il nome del piano di Passione Engadina che prevede nuovi punti di miglioramento e innovazione per l’edizione 2025 del rally. Il nostro stile è quello di non essere mai soddisfatti di noi stessi e di voler sempre sfidarci per nuovi contenuti che sorprendano i nostri ospiti.

22-23 Agosto
Julius Baer Challenge
Nel 2026 tornerà il nostro tour di regolarità, sviluppato su due giorni, con l’intento di unire il piacere della guida al valore dello stare insieme. Non solo percorsi affascinanti, ma anche tappe pensate per favorire l’incontro e la convivialità, in un’atmosfera che rispecchia lo spirito di Passione Engadina. Il programma è in fase di definizione e sarà presto condiviso: sarà un’occasione per vivere un nuovo viaggio, con la stessa passione di sempre.




